Avvisi del 13 febbraio

VI settimana tempo ordinario

Dal Parroco:

Carissimi parrocchiani e parrocchiane,

comincio con questo numero una serie di riflessioni sulla Comunità pastorale che le nostre tre parrocchie di Sant’Anna, Santi Giacomo e Filippo e San Martino sono state chiamate, per decisione del Vescovo, a costituire.

Il lavoro che c’è stato e che ci attente è tanto.

Per questo, ancora prima del fare occorre che ci aiutiamo ad essere uniti sul modo di guardare, sull’avere un cuore solo. Leggiamo, riflettiamo, condividiamo e camminiamo.

Le riflessioni si alterneranno, di settimana in settimana, con quelle sulla realtà dei nostri oratori, sul senso del fare oratorio da parte di don Remo

Che cos’è una Comunità Pastorale?

È una “forma di unità pastorale tra più parrocchie affidate a una cura pastorale unitaria e chiamate a vivere un cammino condiviso e coordinato di autentica comunione, attraverso la realizzazione di un concreto, preciso e forte progetto pastorale missionario”.

Qual è la vera novità? La novità è la corresponsabilità.

I collaboratori ci sono sempre stati. La Comunità Pastorale è l’invito ad un salto di qualità. Costituire una comunione corresponsabile per la missione, essere un cuore solo e un’anima sola, per pensare insieme, definire insieme un progetto pastorale unitario, essere insieme testimoni della speranza fondata nel Signore Gesù Risorto. In questa comunione alcuni sono poi chiamati ad assumere, secondo le loro doti e condizioni, specifici compiti pastorali nella Comunità Pastorale stessa.

  • Decisiva è la disponibilità a vivere un’esperienza spirituale Non si tratta solo di riorganizzare il territorio o di “spremere” il più possibile le risorse disponibili. Esperienza spirituale significa docilità allo Spirito Santo. Che cosa fa lo Spirito Santo? Anzitutto ci persuade a “tenere lo sguardo fisso su Gesù” (cf Ebrei 12,2), quindi a obbedire alla sua Parola, perciò ad essere missionari.

Quali sono i pericoli da evitare? l’improvvisazione e l’inerzia, l’enfasi sullo smarrimento, la nostalgia, il campanilismo, la burocrazia.

Don Andrea, vostro parroco

AVVISI dal 13 al 20 febbraio 2022

Tesseramento NOI

da Domenica 13 febbraio dopo le Ss. Messe

e nelle segreterie parrocchiali dalle 09.00 alle 12.00 a

Caslino (martedì e giovedì) Cadorago (mercoledì)

Ripresa PROVE del CORO a Cadorago

lunedì ore 20.45 in chiesa

con i dovuti accorgimenti contro la diffusione della pandemia

Incontro oratorio CA.BU.CA.per il CARNEVALE

Martedì 15 febbraio ore 20.45 a Cadorago

Confessioni

Cadorago            Sabato ore 15.00

Bulgorello           Sabato prima della S. Messa Prefestiva

don Andrea 3489008135 – 031903050 donandrea.como@gmail.com

don Remo 3473153146 – 031903222

parrocchia.cadorago@libero.it

parrocchia.caslino@libero.it

Social: